venerdì 26 settembre 2008

Momento di vuoto

Ciao a tuuti, è un sacco che non scrivo sul blog!
Dopo la laurea, (un giorno bellissimo!!), ho iniziato a fare il tirocinio e in questo momento, stranamente, non ho proprio nulla da fare. Sono in una società che ricolloca le persone che hanno perso il lavoro, sono state licenziate, o sono venute via volontariamente. Li aiuto a scrivere curriculum "decenti", il che non è scontato a volte, le lettere di presentazione, archivio e mantengo i contatti con le aziende e i loro responsabili del personale. Oltre a ciò, come in ogni degno tirocinio, ogni tanto faccio fotocopie e rispondo al telefono. Sono molto felice di questo lavoro. Mi piace ed è molto formativo. Le persone con cui lavoro sono ottime e competenti.
Vivo a Firenze e ogni tanto riesco anche ad uscire e divertirmi. L'altro giorno sono andata a vedere Hancock, mi è piaciuto un sacco!
Sabato per la prima volta dopo un mese, giochiamo un'altra sessione di D&D. Tra l'altro siamo arrivati a un punto cruciale, ma per questo cliccate su Oasi del Saggio, quando sarà aggiornato al racconto dell'ultima sessione.
Questo è l'ultimo week end che vado a Massa. Domani finirà il trasloco che è cominciato oggi, e i miei si trasferiranno al Caggio. Forse per sempre. Dopo 27 anni. Un'eternità. Un modo per dimostrare come tutto ciò che inizia prima o dopo finisce. E ti lascia un vuoto. Un vuoto che si può riempire solo con l'esperienza che è accumulata, ma che è pur sempre vuoto.
Gli amici. Le persone. La parrucchiera. Le piazze e le strade. I luoghi di incontro. Le vasche. I muretti per sedersi. Le risate. I pianti. L'adolescenza. Le superiori. Le medie. La passeggiata per andare a scuola. Gli scioperi. Il gelato. La cioccolata calda. Il bombolone. Il mercato del martedì. La verduraia. Il macellaio. La chiesa e il coro. I preti. Il duomo il giorno delle Palme e di San Francesco (patrono). La fiera di San Francesco. La biblioteca. La piscina. I pub. Il mare. La montagna. Le tende arancioni. La terrazza. La lavanderia. Le foto. Lo shopping.
Come fare a ricordarsi tutto? Dimenticare o ricordare? Boh.. chissà come andrà. So solo che un pezzo di cuore sarà sempre là, nonostante tutto. Credo si chiami attaccamento al luogo o semplicemente ricordi.

6 commenti:

Matteo ha detto...

Bentornata!
E' normale... si chiamano ricordi, e fanno parte di te e di noi tutti!
In bocca al lupo per questa nuova esperienza! E per la nuova casa al Caggio!

Terry ha detto...

Ecco la fotina! Sono Rico loggato come Terry per vedere se è venuta bene! Sorpresa amore!

Aranor ha detto...

Sei dolcissima. Ti starò accanto ovunque! Sono momenti che ti fanno apprezzare la vita che hai vissuto, altrimenti magari sarebbe scivolata via e non avresti mai saputo quanto era bella...

Anonimo ha detto...

Pensandoci, anche Forcoli rimarrà nel mio cuore.

iRM

Matteo ha detto...

Forcoli è nel cuore di tutti noi, perché è un posto che pullula di demoni.
Thuban, nipote di Baalberith

Aranor ha detto...

E direi che ci ritroveremo tutti al grande cenone di famiglia a Forcoli... Terry non avere paura. Dovunque c'è un abbraccio caldo, quella è casa.